Buongiorno, Congratulazioni per la grande efficienza nella risoluzione positiva dei miei ricorsi. Tutto dovuto all'esperienza dell'Ufficiale di Polizia Locale di Roma Capitale Carlo Spaziani. Grazie!
Non sono avvezza a correre, ma talvolta con certi limiti è impossibile non superarli. Con voi vinti 3 ricorsi, tutti per aver superato i limiti di pochissimo, tra i 7 ed i 13 km/h.
Cosa dire se non che grazie per avermi salvato anche il ritiro della patente. Carlo mi ha indirizzato al Prefetto poi con il rigetto ricorso al Giudice di Pace e vittoria.
Non ci potevo credere quando con il ricorso fatto da autoveloxko il Giudice di Pace mi ha accolto il tutto, e nella sentenza ha scritto che gli autovelox sono utilizzati per fare cassa a discapito della sicurezza. Grazie Carlo (conosciuto sul web).
Che dire di Carlo .... 18 multe con autovelox, 24 punti patente, ricorso accettato in appello, 3000 € di condanna per l'Amministrazione ed autovelox rimosso, grazie alla conoscenza di questo professionista. P.S. sul caso intervenuta anche "Striscia la notizia"
Buongiorno Sig. Spaziani. Grazie ancora perché con il suo libro e la sua conoscenza aiuta noi cittadini a non aver paura, ma al contrario a combattere per i nostri diritti. Le auguro un buon proseguimento per tutto (8628)
Sei indubbiamente un esperto giuridico del settore, conosci il sistema e le sue lacune, sei stato in strada, sia come esecutore del potere amministrativo, che come difensore del cittadino [che poi é quello che dovrebbe essere un vigile]. Sei un tecnico e non un politico, non cadere nelle lusinghe della politica, il tuo ruolo dovrebbe essere sempre tecnico, ma ad un livello di Sistema. Questo è il mio pensiero ed il mio augurio. (rif sent cassazione 10505/2024)
A proposito di omologazione dei rilevatori di velocità, faccio i complimenti a Carlo Spaziani che si batte da decenni e vede per la prima volta riconosciuto, dalla Corte di Cassazione, la sua campagna contro l'uso fuorilegge dei rilevatori di velocità. Carlo è per la sicurezza della strada e per lui i metodi ci sono. Complimenti Carlo.
Caro Carlo, non ti curare di loro, tu sai e puoi dimostrarlo con documenti alla mano che hai sempre sostenuto la mancanza dell'omologazione, basta vedere tutti i ricorsi presentati alle varie autorità. Inoltre cosa che gli altri non sanno e che tu hai sempre sostenuto, e presto verrà fuori, l'illegittimità della taratura che viene menzionata nei verbali. Avanti così
Venite a sentire anche i cittadini di Copparo Ferrara, la lotta che e stata fatta dai cittadini all'autovelox con l'aiuto del sig CARLO SPAZIANI, abbiamo ottenuto che l'autovelox e stato tolto e avuto anche dei risarcimenti grazie all'aiuto del Sig, CARLO SPAZIANI CHE CI HA SOSTENUTO CON LA SUA ESPERIENZA ALLA LOTTA CHE I CITTADINI AVEVANO INTRAPRESO l'autovelox e stato tolto GRAZIE SPAZIANI,,, , persona preparatissima nel campo
Ho ricevuto 6 contravvenzioni autostradali in 3 anni, 2 fatte ricorrere direttamente al sig. Spaziani e 4 fatte da me autonomamente dopo aver letto attentamente il libro “Autovelox Guida alla Difesa” scritto sempre dal sig. Spaziani. Semplicemente perfetto.
Ho notato questo:
- I Giudici di Pace, interpellati in seconda battuta dopo il rigetto del ricorso da parte della prefettura, hanno SEMPRE accolto il ricorso;
- quando il ricorrente è dovutamente accettato, le spese abitualmente sono compensate: e questo non è giusto, infatti crea ulteriore nocumento al ricorrente perché mentre il Prefetto che partecipa invia un delegato dipendente comunale e quindi da tutti noi pagato, il ricorrente che partecipa in prima persona perde ore di lavoro e di attività, oltre ai costi per gli spostamenti sino agli uffici di competenza della contravvenzione, e certamente non sono corrette Spese Compensate;
- l'Ag. delle Entrate, evidentemente notiziata dalla Prefettura, nonostante la presentazione del ricorso (quello successivo) al Giudice di Pace – e del quale certamente la Prefettura ne ha debita notizia, e nonostante il ricorrente abbia ben indicato chiaramente nel ricorso (il n.2) inoltrato al GdP di NON procedere in alcun caso essendo stato presentato debitore al GdP stesso, prova a inviare degli Avvisi di circuito PagoPA, che dovrebbero essere assolutamente sospesi nel morale: nel frattempo, fai il ricorso alla prefettura, lo respinge, fai nuovo ricorso al GdP che fornisce appuntamento dopo mesi, ma nel frattempo l'Ag. delle entrate PROVA/TENTA di inviare richieste di danaro. che se paghi nulla puoi più. Veste da pazzi. Al proposito bisogna chiedere nuovamente e chiaramente con Pec o Racc. una sospensiva indicando i termini dell'audizione/appuntamento venturo (citare l'avvenuto deposito ricorso con specifico numero di Ruolo Generale) con il GdP, che fa certamente fede.
E consiglio caldamente di leggere attentamente il libro “Autovelox Guida alla Difesa”.
Un caro saluto.
Stefano Lorenzetto amministratore www.Eliotecnoservice.it